Home Valtournenche

PERCORSO VK NEGATIVO

 

Il CXT VK NEGATIVO una novità, introdotta nel 2016, che vogliamo riproporre anche in questa edizione 2018;

per garantire la totale sicurezza degli atleti, non verrà  totalmente seguito il percorso della prova verticale in salita.

La partenza sarà dunque posta al rifugio Duca degli Abruzzi; l’orario (di partenza) sarà relativo all'arrivo dell'ultimo concorrente della prova in salita. Questo permetterà, per chi lo volesse, di correre entrambe le prove.

Dal rifugio Duca degli Abruzzi si seguirà il sentiero ufficiale del mappale del catasto, il numero 13; il sentiero non ha alcun punto pericoloso; la prima parte ha delle pendenze regolari, che diventano facili e molto veloci fin sopra la baita dell’Alpe Eura (2544 slm).

Dalla baita scenderete direttamente verso la cascata riprendendo (al contrario!) fino all’arrivo il percorso del VK in salita; il sentiero diventa molto ripido ma non seguendo la linea retta, permette di correre in tutta agilità

Dopo aver disceso il pratone, attraverserete la strada una prima volta, raccomandiamo prudenza perché si tratta di una piccola parte un pochino paludosa e bagnata che potrebbe rendere scivolose le suole delle scarpe; infatti subito dopo passerete lungo uno spuntone di roccia su cui è stato ricavato il sentiero 13.

Da quel punto in avanti il percorso ritorna agevole per un paio di minuti; all’altezza della cascata riprenderete la strada poderale; la percorrerete per 300 metri circa. A sinistra vedrete le indicazioni che vi riportano nel sentiero; a questo punto fate attenzione perché i primi metri sono dei gradoni nel terreno.

Passerete il vecchio Alpeggio Le Crou Dessous (2.270m slm) e continuerete in direzione della Chiesetta degli Alpini; il sentiero è agevole, alterna alcune asperità rocciose ma il terreno è molto battuto. Arrivando verso la Chiesetta, il percorso sarà praticamente piatto per 200 metri, la strada ampia perché carrozzabile.

Dopo la chiesetta, troverete un’altra deviazione a sinistra che vi farà rientrare nel sentiero 13; è agevole ma tecnico. Sarete stanchi, vi raccomandiamo prudenza.

Fino al centro abitato di Cervinia sarete su sentiero; gli ultimi 400 metri su asfalto vi condurranno all’arrivo attraverso l’isola pedonale di Cervinia.

 

NOTE

•La partenza sarà a cronometro ogni 15".

•Obbligatorio indossare il casco.