Icarus 2011
Acqua a catinelle
Domenica luglio alle ore 7 e 30 è partita la seconda edizione del Cervino X-Trail, impegnativa corsa in montagna di 43,1 km e con 2950 metri di dislivello.
Il percorso ha interessato l’antica Gran Balconata, stessi sentieri (in senso opposto) attraverso luoghi suggestivi, spettacolari e tecnici: dalla piazza Carrel di Valtournenche (1500m slm), al Rifugio Duca degli Abruzzi (quota massima di 2820 m al km 22), discesa a Cervinia, sentiero “107 GB” al villaggio Cheneil attraversando le Mande e le Cime Bianche, discesa molto tecnica – con intenso lavoro muscolare - a Creta e, infine, rientro a Valtournenche.
ll 70% del dislivello al 70% era concentrato nella prima parte della gara; sul percorso si sono trovati parecchi rifornimenti, oltre alla disponibilità di ben 15 fontane.
Al via, 181 selezionati partecipanti di diverse nazioni e da molte regioni italiane (tra le quali è stata nutrita la partecipazione dei Siciliani), numerosi i reduci dal recente Campionato del Mondo di ultratrail disputato in Irlanda (Connemara). Tra i ritirati eccellenti, a causa della forte pioggia, anche l’azzurro Giuliano Cavallo.
Vittoria al transalpino Alexandre Daum (1979), in carriera già due volte sul podio e sette volte finalista in gare internazionali, oggi alla sua prima vittoria, seguito - quasi con lo stesso crono di chiusura - da Vincent Delabarre e da Franck Gorry quest’anno già secondo in un’analoga competizione in Savoia. Marco Zanchi, primo italiano oggi al Cervino X-Trail è reduce – quattro settimane prima - dall'aver conquistato il 13° posto al Mondiale Trail in Irlanda.