Home Valtournenche


Volo 3D percorso CXT 2012

Linea di Partenza
Linea di Partenza
Partenza
Partenza
Torrente
Torrente
Passaggio
Passaggio
Discesa dalla Cresta di Chamois
Discesa dalla Cresta di Chamois
Podio
Podio
Edizione 2012: III° Cervino X-trail

La prova più dura

La terza edizione del Cervino X Trail si è corsa sabato 28 luglio sul doppio percorso di 53 Km e 20 Km, con dislivello positivo e negativo rispettivamente di 3600 e 1800 metri. A differenza delle altre competizioni "alpine", questa non presenta pendenze impossibili e discese da brividi: la difficoltà principale è l’altitudine, con gli atleti impegnati a correre lunghi tratti costantemente sopra i 2000 metri.

Il favorito numero uno era Giuliano Cavallo (Team Salomon Carnifast), dopo il successo al Gran Trail Valdigne 100k, ha provato per la terza volta a vincere questo trail (2° nel 2010, ritirato nel 2011). Ci sono stati con lui con Marco Zanchi (Team Tecnica), reduce dal GTV 100km, dove ha conquistato uno splendido 4° posto. Attesi ad una grande prova vi erano anche Pablo Barnes (Team Salomon Carnifast), vincitore del Cromagnon che ha corso il Cima Tauffi Trail giungendo 3° al traguardo, aggiudicandosi con una gara di anticipo il Salomon Trail Tour Italia 2012, e Franco Collé, fresco vincitore del Gran Trail Valdigne 57km. Gli outsiders erano Marco Bethaz, altro valdostano di ritorno dal GTV (5° posto sulla 57km), Sebastien Tallotti (Team Quechua), nome noto alle cronache italiane per aver vinto in aprile l'Elba trail, dimostrando una superiorità in discesa strabiliante, e Franck Gorry (Team Quechua), che vanta un 8° posto al Nivolet Revard 51km.

Tra le donne da tenere d’occhio vi era Katy Dubois (Team Tecnica Francia), l’atleta da battere dopo uno splendido 2011 (3° alla CCC, 1° al Courchevel Xtrail, 1° Maxi race du Lac D'Annecy). Ci ha provato Alessandra Carlini (Team Tecnica Italia), che dopo la vittoria al Trail del Malandrino e lo splendido 2° al GTV 100km, era sicuramente la giovane italiana (26 anni) più promettente, grazie a un fisico statuario che gli permette di affrontare qualunque difficoltà. Lotterà per il podio anche Virginia Olivieri (Team Salomon Carnifast): dopo il 3° posto al Cromagnon, per lei sarà importante confrontarsi con le avversarie per capire a che punto è con la preparazione.

Alla fine i risultati sono stati aderenti alle attese: dopo la recente vittoria al Gran Trail Valdigne 57 Km, Franco Collé sembra non sentire la stanchezza e domina anche il Cervino X Trail. Sabato sul difficile percorso di 53km all'ombra del Cervino il nome nuovo dei trail di alta montagna ha avuto la meglio su avversari più “blasonati” che puntavano alla vittoria, tra cui il francese Vincent Delabarre, e il favorito della vigilia, Giuliano Cavallo, che ha dovuto fermarsi a causa di un dolore muscolare. Collé ha concluso la gara in 5 ore 27’54" davanti a Delabarre (5 ore 38’31") e all’azzurro Marco Zanchi (6 ore 5’32"). Tra i valdostani, 6° Marco Bethaz, 7º Jarno Venturini, 8º Igor Rubbo. Per quanto riguarda la classifica femminile, vittoria di Tatiana Locatelli davanti a Claudia Titolo.

La gara si è svolta nella sua prima parte sotto una fitta pioggia che ha reso la prova estramente dura, anche se svolta in adeguate condizioni di sicurezza.

Sul percorso sui 20 km meno impegnativo altimetricamente, ha proposto un arrivo a tre per il primo posto, cosa successa solo una volta alla Dolomites Skyrace anni fa. Il francese Cyrille Hanriot e i due ragazzi del Val Varaita Manuel Solavaggione e Simone Peyracchia riunificano il podio in 2h29’47”, 4° Joel Deanoz in 2h31’54” e 5° Mauro Buvet in 2h45’28”.

Nella gara femminile vittoria di Tatiana Locatelli in 2h57’24”, seconda Claudia Titolo in 3h21’49”, terza Sara Perin in 3h37’52”, quarta la russa Yulia Byakova in 3h43’30” e quinta Giovanna Cucchieri in 4h09’10”.

***

Commento di "Rush" su Spirito Trail

Sono ancora sul Cervino a godermi dei giorni di splendido sole, oggi a 3500 c'erano 10 gradi, una temperatura quasi eccezionale a quelle quote.
Sabato il Cervino X Trail si è consumato, come orami consuetudine, con temperature autunnali e sotto un bel diluvio che ha fatto gonfiare i torrenti così tanto da farci fare dei guadi al limite, tutto questo fino verso le 12,30 poi il tempo è stato un po' piu clemente ma le energie consumate fino a quel punto sono state decisamente troppe.
Il Cervino X Trail, quest'anno allungato di circa 12km, è un Trail da palati raffinati, si corre per l'80% sopra i 2300m quota con tetti a 2800, quindi gara molto impegnativa fisicamente, partenza e arrivo da Valtournache 1560m, si raggiunge rapidamente i 2300m e da li la gara è quasi tutta molto corribile.
L'anfiteatro del Cervino è spettacolare ma la parte nuova è entusiamente, veramente wild, si risale a 2550 dopo essere scesi a quota 1700 si attraversa nella parte finale una cresta veramente bella e suggestiva, a 2550m di quota guardo il Garmin e mancano solo 5 km all'arrivo a 1560m di quota e la domanda sorge spontanea, ma ora sbucano Fabio e Vincenzo Scipioni, deus machina del CXT, e mi danno un paracude per planare a Valtournache?
Durante il soggiorno ho avuto la fortuna di alloggiare nello stesso albergo della leggenda del Trail Vincent Delabarre, che partecipava alla 20km, piazzadosi secondo, con lui ho avuto il piacere di condividere un po' di tempo, personaggio veramente squisito un vero gentleman che al mio arrivo si è precipitato a congratularsi.
Il Cervino X Trail è un signor Trail, come piace a Francesi, tosto da tutti i punti di vista, alla fine ci sono state al une li cole lamentele x il tempo i guadi ecc. Ma come dice Delabarre, questo è il Trail.
Io non mancherò il prossimo anno e chi non l'ha mai fatta la metta in calendario.


CervinoXtrail Classifica 2012